Silenzio ...un attimo di attenzione! ✊❤️ Da oggi la nostra scuola ha un nome e rinasce a nuova vita... Da oggi, noi ci chiameremo ISTITUTO COMPRENSIVO " ENNIO MORRICONE" 😍😍! Vi aspettiamo a Dicembre per festeggiare tutti insieme, con tanta bella musica...la musica di Morricone! Intanto non perdiamoci di vista...ne combineremo delle belle 😍😍!!
Silenzio ...un attimo di attenzione! ✊❤️ Da oggi la nostra scuola ha un nome e rinasce a nuova vita... Da oggi, noi ci chiameremo ISTITUTO COMPRENSIVO " ENNIO MORRICONE" 😍😍! Vi aspettiamo a Dicembre per festeggiare tutti insieme, con tanta bella musica...la musica di Morricone! Intanto non perdiamoci di vista...ne combineremo delle belle 😍😍!!
..........................................................
Nell'ambito della manifestazione del Comune di Torino,
"Adotta un monumento"
alunni delle classi di Chitarra e di Percussioni
si esibiranno presso
Cascina Marchesa
Corso Vercelli 143
alle ore 11.00
Nell'ambito della manifestazione del Comune di Torino,
"Adotta un monumento"
alunni delle classi di Chitarra e di Percussioni
si esibiranno presso
Cascina Marchesa
Corso Vercelli 143
alle ore 11.00
si esibiranno presso
Cascina Marchesa
Corso Vercelli 143
alle ore 11.00
..........................................................
In occasione del 70° anniversario della Liberazione dal Nazi-fascismo, le classi della sezione ad Indirizzo Musicale in collaborazione con l'ANPI daranno vita ai seguenti eventi:
- Mercoledì 29 aprile, ore 10, Sfilata della banda musicale della Scuola Viotti dal Circolo Risorgimento di via Poggio 16 sino al Cippo Monumentale di Cascina Marchesa, C.so Vercelli 141, dove si celebrerà, a partire dalle ore 10.15, il 70° anniversario di Liberazione dal Nazi-fascismo con musiche e parole.
- Giovedì 30 aprile, ore 10.30, Chiesa della Speranza di Via Chatillon. CONCERTO DELLA LIBERAZIONE, in collaborazione con ANPI e SSPG Bobbio
In occasione del 70° anniversario della Liberazione dal Nazi-fascismo, le classi della sezione ad Indirizzo Musicale in collaborazione con l'ANPI daranno vita ai seguenti eventi:
..........................................................
..........................................................
Lezione-concerto alla Tesoriera
15 aprile 2015
"NEL PAESE DELLA MUSICA"
Viaggio attraverso i generi e gli strumenti musicali descritti attraverso esempi musicali ed esecuzioni di brani arrangiati ad hoc per gli insiemi strumentali delle scuole.
A cura delle classi 2a e 3a ad Indirizzo Musicale della Scuola Viotti
In collaborazione con la sezione Indirizzo Musicale della SSPG Nievo-Matteotti di Torino
Scuola "Pubblico": SSPG Frassati di Torino
Lezione-concerto alla Tesoriera
15 aprile 2015
"NEL PAESE DELLA MUSICA"
Viaggio attraverso i generi e gli strumenti musicali descritti attraverso esempi musicali ed esecuzioni di brani arrangiati ad hoc per gli insiemi strumentali delle scuole.
A cura delle classi 2a e 3a ad Indirizzo Musicale della Scuola Viotti
In collaborazione con la sezione Indirizzo Musicale della SSPG Nievo-Matteotti di Torino
Scuola "Pubblico": SSPG Frassati di Torino
..........................................................
con la collaborazione di Urban Barriera e Città di Torino,
sabato pomeriggio 25 ottobre 15.30-19.30 circa,
in un tratto di 4 isolati tra via Palestrina e via Rondissone, con pedonalizzazione
allievi ed ex allievi della sezione musicale della Scuola Viotti si esibiranno in varie formazioni strumentali, dal solista alla "marchin' band"
con la collaborazione di Urban Barriera e Città di Torino,
sabato pomeriggio 25 ottobre 15.30-19.30 circa,
in un tratto di 4 isolati tra via Palestrina e via Rondissone, con pedonalizzazione
in un tratto di 4 isolati tra via Palestrina e via Rondissone, con pedonalizzazione
allievi ed ex allievi della sezione musicale della Scuola Viotti si esibiranno in varie formazioni strumentali, dal solista alla "marchin' band"
..........................................................
Domenica 11 maggio, al Centro "Marzanati", in seguito al Concerto dei Primi Premi Assoluti del Concorso Regionale "Città di Trofarello" è stato assegnato il premio per la migliore esecuzione, "Giovani per i Giovani", al
VIOTTI GUITAR ENSEMBLE
Allievi di Chitarra di Seconda e Terza, Sezione Musicale
La giuria era composta da allievi della Scuola Media "G. Leopardi" e dall'Accademia di Formazione Musicale di Trofarello.
Domenica 11 maggio, al Centro "Marzanati", in seguito al Concerto dei Primi Premi Assoluti del Concorso Regionale "Città di Trofarello" è stato assegnato il premio per la migliore esecuzione, "Giovani per i Giovani", al
Allievi di Chitarra di Seconda e Terza, Sezione Musicale
..........................................................
Prossimi appuntamenti:
1. Martedì 25 aprile 2014
Commemorazione 25 Aprile
Sfilata della Banda Viotti per il quartiere ed
esibizione musicale presso il Cippo della Cascina Marchesa
2. Mercoledì 30 aprile 2014
Presentazione dello spettacolo musical-teatrale sul rapporto tra musica e diritti umani
1. Martedì 25 aprile 2014
Commemorazione 25 Aprile
Sfilata della Banda Viotti per il quartiere ed
esibizione musicale presso il Cippo della Cascina Marchesa
2. Mercoledì 30 aprile 2014
"DirittInMusica"
a cura della Classe 3B,
sezione ad Indirizzo Musicale
della Scuola Media Viotti
Testi e regia: prof.ssa Mira Carello
con la collaborazione della prof.ssa Marina Legger
Arrangiamenti e Direzione a cura dei Docenti di Strumento:
G. P. Lopresti, S. Meola, A. Tedesco, E. Tonetti
3. Domenica 11 maggio 2014, mattino
Concerto dell'Orchestra OMT-MiRé
con i migliori allievi delle Scuole
ad Indirizzo Musicale
della Provincia di Torino
Area Vitale del Parco Dora di Torino
4. Domenica 11 maggio 2014, ore 18
Centro Culturale Marzanati
Via C. Battisti, 25
Trofarello (TO)
Concerto di Premiazione
vincitori assoluti del
2° Concorso Musicale Regionale di Trofarello
tra cui Viotti Guitar Ensemble e Dorian Zolfaroli (Cl.)
5. Domenica 18 maggio 2014, mattina
Cascina Marchesa
Sala delle Colonne
Corso Vercelli 143 - Torino
Nell'ambito della manifestazione del Comune di Torino,
"Adotta un monumento"
si esibiranno Ensemble e solisti della sezione musicale
6. Giovedì 22 maggio 2014, pomeriggio
Concerto finale della Masterclass di Sassofono alla Viotti
7. Lunedì 26 maggio 2014, ore 20.30
Concerto dell'Orchestra OMT-MIRé
con i migliori allievi delle Scuole ad Indirizzo Musicale
della Provincia di Torino
Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Torino
7. Giovedì 29 maggio 2014, preserale
Saggio della Classe di Pianoforte
Scuola Viotti
8. Venerdì 6 giugno 2014, ore 18
Concerto Fine Anno Accademico 2013/2014
della sezione ad Indirizzo Musicale
Salone "Camara"
Arsenale della Pace del Sermig di Torino
P.zza Borgo Dora 61
Torino
..........................................................
"DirittInMusica"
a cura della Classe 3B,
sezione ad Indirizzo Musicale
della Scuola Media Viotti
Testi e regia: prof.ssa Mira Carello
con la collaborazione della prof.ssa Marina Legger
Arrangiamenti e Direzione a cura dei Docenti di Strumento:
G. P. Lopresti, S. Meola, A. Tedesco, E. Tonetti
3. Domenica 11 maggio 2014, mattino
Concerto dell'Orchestra OMT-MiRé
con i migliori allievi delle Scuole
ad Indirizzo Musicale
della Provincia di Torino
Area Vitale del Parco Dora di Torino
4. Domenica 11 maggio 2014, ore 18
a cura della Classe 3B,
sezione ad Indirizzo Musicale
della Scuola Media Viotti
Testi e regia: prof.ssa Mira Carello
con la collaborazione della prof.ssa Marina Legger
Arrangiamenti e Direzione a cura dei Docenti di Strumento:
G. P. Lopresti, S. Meola, A. Tedesco, E. Tonetti
3. Domenica 11 maggio 2014, mattino
Concerto dell'Orchestra OMT-MiRé
con i migliori allievi delle Scuole
ad Indirizzo Musicale
della Provincia di Torino
Area Vitale del Parco Dora di Torino
Centro Culturale Marzanati
Via C. Battisti, 25
Trofarello (TO)
Concerto di Premiazione
vincitori assoluti del
2° Concorso Musicale Regionale di Trofarello
tra cui Viotti Guitar Ensemble e Dorian Zolfaroli (Cl.)
5. Domenica 18 maggio 2014, mattina
Cascina Marchesa
Sala delle Colonne
Corso Vercelli 143 - Torino
Cascina Marchesa
Sala delle Colonne
Corso Vercelli 143 - Torino
Nell'ambito della manifestazione del Comune di Torino,
"Adotta un monumento"
si esibiranno Ensemble e solisti della sezione musicale
6. Giovedì 22 maggio 2014, pomeriggio
Concerto finale della Masterclass di Sassofono alla Viotti
7. Lunedì 26 maggio 2014, ore 20.30
Concerto dell'Orchestra OMT-MIRé
con i migliori allievi delle Scuole ad Indirizzo Musicale
della Provincia di Torino
Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Torino
7. Giovedì 29 maggio 2014, preserale
Saggio della Classe di Pianoforte
Scuola Viotti
8. Venerdì 6 giugno 2014, ore 18
Concerto Fine Anno Accademico 2013/2014
della sezione ad Indirizzo Musicale
Salone "Camara"
Arsenale della Pace del Sermig di Torino
P.zza Borgo Dora 61
Torino
Concerto finale della Masterclass di Sassofono alla Viotti
Concerto dell'Orchestra OMT-MIRé
con i migliori allievi delle Scuole ad Indirizzo Musicale
della Provincia di Torino
Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Torino
7. Giovedì 29 maggio 2014, preserale
Saggio della Classe di Pianoforte
Scuola Viotti
8. Venerdì 6 giugno 2014, ore 18
Concerto Fine Anno Accademico 2013/2014
della sezione ad Indirizzo Musicale
Salone "Camara"
Arsenale della Pace del Sermig di Torino
P.zza Borgo Dora 61
Torino
..........................................................
Dal 11 al 13 aprile si è svolto il 2°Concorso Musicale Regionale di Trofarello
cui hanno partecipato 21 scuole da tutto il Piemonte.
Entusiasmanti i risultati per la Viotti!!
Eccoli:
- 2 Primi Premi Assoluti
- 2 Primi Premi
- 2 Secondi Premi
- 2 Terzi Premi
I Primi premi assoluti si esibiranno la sera dell'undici maggio a Trofarello
A questo link tutti i risultati con i punteggi:
..........................................................
Seguendo il link sottostante è possibile effettuare il download della graduatoria definitiva dei candidati alla classe ad Indirizzo Musicale per l'anno scolastico 2014/2015.
Graduatoria 2014-2015
..........................................................
A partire dalle ore 17 del 20 dicembre 2013
presso la Sala delle Colonne (Cascina Marchesa)
Corso Vercelli 141/7
Si esibiranno le classi della sezione B ad Indirizzo Musicale
Programma:
1B
Piramide Ritmica
Primo Blues (Equipe Strumento Musicale Viotti)
2B
Mega Man (Kun, Ietel, Papa)
Magica Armonia (Traditional)
Happy Christmas (J. Lennon
3B
Rocky (B. Conti)
Firebird (I. Stravinskij)
Simpson Theme (D. Elfman)
Mamma mia (ABBA)
..........................................................
Prossimi appuntamenti:
1. Giovedì 30 maggio 2013
Concerto dell'Orchestra OMT-MIRé
con i migliori allievi delle Scuole
ad Indirizzo Musicale
della Provincia di Torino
Rivarolo Canavese
2. Lunedì 3 giugno 2013, ore 21
Concerto dell'Orchestra OMT-MIRé
con i migliori allievi delle Scuole ad Indirizzo Musicale
della Provincia di Torino
3. Martedì 4 giugno 2013, ore 9.30
Spettacolo all'Istituto Giulio di Torino della Classe 2B
Presentazione dello spettacolo musical-teatrale "Note di viaggio"
4. Martedì 4 giugno 2013, ore 17
Saggio della classe di chitarra
Aula Magna Scuola Viotti
5. Mercoledì 5 giugno 2013, ore 17
Consegna attestati relativi al progetto "Potenziamo i talenti"
Si esibirà la Viotti Guitar Ensemble
Sala delle Colonne della Cascina Marchesa
6. Giovedì 6 giugno 2013, ore 18
Saggio della classe di pianoforte
Aula Lettura Scuola Viotti
7. Martedì 11 giugno, dalle ore 17
Concerto di Fine Anno Accademico
Si esibiranno le orchestre della Sezione ad Indirizzo Musicale
..........................................................
Cascina Marchesa
Sala delle Colonne
Corso Vercelli 143 - Torino
Nell'ambito della manifestazione del Comune di Torino,
"Adotta un monumento"
presentazione degli
spettacoli multidisciplinari:
"La più bella del mondo"
a cura della Classe 3B,
sezione ad Indirizzo Musicale
della Scuola Media Viotti.
Testi: prof.ssa Mira Carello
Docenti di strumento: G. P. Lopresti, D. Piumatti, A. Tedesco, E. Tonetti
Lo spettacolo musical-teatrale, associando diversi linguaggi, indaga la nascita della Costituzione italiana, “la più bella del mondo”,
secondo la definizione di Roberto Benigni.
I brani musicali:
1. Nell'antro del Re della Montagna (da Peer Gynt di Edvard Grieg)
2. Harry Potter (John Williams)
3. Final Countdown (Europe)
4. Il Mattino (da Peer Gynt di Edvard Grieg)
"Note di viaggio"
a cura della Classe 2B,
sezione ad Indirizzo Musicale
della Scuola Media Viotti
Testi: prof.ssa Mira Carello
Docenti di strumento: G. P. Lopresti, D. Piumatti, A. Tedesco, E. Tonetti
Il progetto muove dall’interpretazione di brani musicali, appartenenti ad epoche e generi diversi, che diventano il punto di partenza per un viaggio attraverso luoghi, tempi, suggestioni emotive e culturali.
I brani musicali:
1. Star Wars Saga (John Williams)
2. James Bond Theme (Monty Norman)
3. Peter Gunn Theme (Henry Mancini)
4. Basie's Blues (Jim Snidero)
..........................................................
GIOVEDI' 23 MAGGIO ore 15,00
A completamento dell'iniziativa "Una piastrella per la legalità" nell'ambito di BIENNALE DEMOCRAZIA cerimonia con i ragazzi e gli insegnanti della Scuola Media Viotti per la posa degli ultimi lavori eseguiti.
Nell'occasione si esibirà la "Viotti Guitar Ensemble 2013" della sezione ad Indirizzo Musicale
Musiche di: K Badelt, A. Piazzolla, M. Jackson
presso il Cippo Monumentale della Cascina Marchesa
Corso Vercelli 143 - Torino
..........................................................
Mercoledì 8 maggio si è svolto il Concorso Musicale di Cene (BG
cui hanno partecipato 49 scuole dal Nord Italia.
Oggi sono stati pubblicati i risultati, che per la Viotti sono... eccezionali!!
La Scuola Viotti è risultata prima tra tutte le scuole con 1689 punti
(con circa 700 punti di distacco dalla seconda!)
Gli spettacoli delle classi seconda e terza sono risultati rispettivamente primi e secondi assoluti nella categoria "progetti interdisciplinari" con gli spettacoli musical-teatrali:
"La più bella del mondo" e "Note di viaggio", con libretti della prof.ssa Mira Carello.
Inoltre, abbiamo conseguito i seguenti premi assoluti:
- Solisti di strumenti a percussione: seconda classificata, Giorgia Ughetto
- Solisti di chitarra: terzo classificato, Gianluca Rijo
- Musica d'insieme (duo): secondo classificato, duo di marimba Marco Tuccella - Bruno Simone
- Gruppi strumentali (oltre 8 esecutori): secondo classificato, Viotti Guitar Ensemble 2013
Ed ecco la Menzione Speciale assegnata alla Scuola Viotti:
MENZIONE PER ISTITUTO “VIOTTI” DI TORINO
Un riconoscimento speciale per l' Istituto G.B. Viotti di Torino, per l'originalità dei progetti proposti, per l'impegno nella divulgazione culturale e civile ai ragazzi.
In evidenza anche la preparazione musicale di ottimo livello, per intonazione, ritmo ed interpretazione. Importante la collaborazione fra tutti gli insegnanti intervenuti.
A questo link tutti i risultati, con punteggi e piazzamenti di eccellenza!
........................................................................
Spettacoli musical-teatrali
in ricordo di Giorgio Munteanu
Venerdì 3 maggio 2013, ore 15
Oratorio Nostra Signora della Salute
Via Vibò 24 - Torino
"Note di viaggio"
a cura della Classe 2B, sezione ad Indirizzo Musicale della Scuola Media Viotti
Testi: prof.ssa Mira Carello
Docenti di strumento: G. P. Lopresti, D. Piumatti, A. Tedesco, E. Tonetti
Il progetto muove dall’interpretazione di brani musicali, appartenenti ad epoche e generi diversi, che diventano il punto di partenza per un viaggio attraverso luoghi, tempi, suggestioni emotive e culturali.
I brani musicali:
1. Star Wars Saga (John Williams)
2. James Bond Theme (Monty Norman)
3. Peter Gunn Theme (Henry Mancini)
4. Basie's Blues (Jim Snidero)
....
"La più bella del mondo"
a cura della Classe 3B, sezione ad Indirizzo Musicale della Scuola Media Viotti.
Testi: prof.ssa Mira Carello
Docenti di strumento: G. P. Lopresti, D. Piumatti, A. Tedesco, E. Tonetti
Lo spettacolo musical-teatrale, associando diversi linguaggi, indaga la nascita della Costituzione italiana, “la più bella del mondo”, secondo la definizione di Roberto Benigni.
I brani musicali:
1. Nell'antro del Re della Montagna (da Peer Gynt di Edvard Grieg)
2. Harry Potter (John Williams)
3. Final Countdown (Europe)
4. I Mattino (da Peer Gynt di Edvard Grieg)
.............................................................................
25 APRILE 2013
in collaborazione con
Giovedì 18 aprile
Nessun commento:
Posta un commento